Archivio dell'autore: installazioni

Informazioni su installazioni

Claudio Arezzo di Trifiletti Nasce a Catania nel Maggio del 1975. La sua vita artistica si muove tra Catania e il resto del mondo. Si accosta al mondo dell’arte in modo del tutto autodidatta, come se fosse un percorso naturale poiché fin dalla prima infanzia respira le influenze artistiche dell’ambiente da cui è circondato. Un viaggio in India cambia la sua vita e segna l’inizio del suo percorso artistico. L’arte è lingua universale per comunicare bellezza e in tutti i suoi progetti artistici, che difficilmente riesce ad abbandonare per una sorta di michelangiolesco concetto di “mai finito”, è il file rouge che opera connessione tra i popoli che abitano questo mondo. Nel 2003 ha inizio il progetto di CASA MUSEO SOTTO L’ETNA. Dodici stanze nel pieno centro metropolitano della città di Catania che vogliono essere un percorso visivo e affettivo in cui si mescolano antiquariato e modernità, parola e silenzio, Oriente e Occidente. La sua fervida produzione artistica, che si muove tra il dipinto, la scultura, l’installazione, il video, e le opere di Urban Art. La sua pittura, che si colloca a metà tra il figurativo e l’astrattismo e utilizza il colore come ponte tra i sensi, non è mai fine a se stessa ma sempre legata ad un messaggio universale che rimanda agli avvenimenti contemporanei, alla storia, agli ingranaggi della vita moderna con uno sguardo al futuro gravido di speranza. Il progetto IMPRINTS nato nel 2007 mette in connessione il mondo attraverso le impronte lasciate dai passanti su tele, stese su strade, piazze e luoghi passaggio, che vengono poi dipinte e trasformate in opere d’arte. Ha raccolto impronte in più di 15 paesi del mondo. Nel 2012 nasce il progetto SICILY NEEDS LOVE: foto e video, testimonianze di un viaggio, senza soluzione di continuità, attraverso l’oscurità del basalto, con i suoi splendidi palazzi barocchi, ville, piazze, vicoli e strade, che vira al bianco delle rocce calcaree del sud dell’isola, per dar voce al tempo. Una lente d’ingrandimento su quello che è invisibile ed essenziale e allo stesso tempo in stretta comunione con il paesaggio circostante. Attualmente è impegnato in un progetto chiamato TERRE DI MARTORINA che vuole dar voce e colore ai ricordi della tenuta di famiglia nelle campagne modicane: arte e natura diventano un unicum alimentandosi l’un l’altra per un necessario e liberatorio ritorno alle proprie origini.

Nuovo Ciclo, Essere l’Incontro

Una delle regole nella commedia, era rigenerarsi attraverso la sottomissione. Coloro che non riuscivano a sentire vivevano nel dolore, e per sopravvivere involontariamente lo provocavano, disconoscendo la gioia di un raggio di sole, l’emozione della rugiada, l’odore della pioggia. – Implementare Casa delle Api. (Pillole di memoria) / Natura primitiva, Visione, Cieli di Gennaio, Mia, Filosofia delle Nuvole, Con l’anima tutto diviene antenna, Filosofia degli odori, Speranza, Ricordo mantiene memoria, Ogni cosa ha un racconto, Nettare del cratere, l’Amore per le bacheche, Ricerca, Mi piace sentirlo sospeso (Carbone Minerale) – Quanto voglio bene alla mia sempre piccola cugina, mamma e moglie delle più bimbe che conosca. \ Sembra tutto un incastro ma non lo è, Filosofia dei colori. Quando la tovaglia è in tavola è sempre compagnia. Rosa del mio cuore Project Hybrids / Quando rifarà brutto tempo, salite con i ragazzi di sera fine lavoro per un tè in famiglia. (Mezzanine Living)

1 natura primitiva @cortiledellenevi 2 @cataniavisionaria claudio arezzo di trifiletti 3 Cieli di Gennaio @cortiledellenevi

4 cerchi d'oro @mia piazza giovanni verga catania visionaria 5 Filosofia delle nuvole @cortiledellenevi

6 Con l'anima tutto diviene antenna

7 filosofia degli odori @cortiledellenevi

8 La Speranza @mezzanineliving 9 Ricordo mantiene memoria @cortiledellenevi 10 Ogni cosa ha un racconto @mezzanineliving 11 nettare del cratere @cortiledellenevi 12 l'amore per le bacheche @mezzanineliving 13 Nettare del Cratere @1mqdb 14 Antico Carbone Minerale, mi piace sentirlo sospeso! @mezzanineliving 15 Quanto voglio bene alla mia sempre piccola cugina, mamma e moglie delle più bimbe che conosca 16 sembra tutto un incastro ma non lo è @mezzanineliving 17 filosofia dei colori @cortiledellenevi 18 Quando la tavoglia è in tavola è sempre compagnia @mezzanineliving

19 rosa del mio cuore Project Hybrids

Tra Cielo e Terra Cortile delle Nevi

Oggi i cieli al tramonto erano dipinti dal generoso animo di una persona rara, disponibile e rassicurante. Il padre di un caro amico, si è dimesso dal mondo terreno. Con Enrico, non avevamo orario, dal mare alla montagna non utilizzavamo grandi parole, uniti da un pensiero. In una curva, una notte la ruota davanti del mio scarabeo si scoppiò e scivolammo a velocità escoriandoci braccia, mani e gambe. Suo padre in quell’occasione, tranquillizzando mia madre mi accolse nella loro dimora, il medico del nonno si prese cura delle nostre amare ferite. Ero in fila per aprire il mio primo conto in banca, quando suo padre si accorse di me, mi accompagnò con fare familiare dal direttore, raccomandandomi al suo cuore. Piccoli gesti, un gentiluomo, un respiro nobile. Incontravo spesso suo padre, scambiavamo sempre quattro parole, tre erano fondate su Enrico. Addolorato e vicino a tutta la famiglia. (Grimaldi di Serravalle)

cortile delle nevi tra cielo e terra

Insieme un giorno una notte sarà tutto pieno del nostro amore. (feeling is believing)

Attenzione all’invidia, comprendere quanto possa limitare, boicottare la fase evolutiva. Il saper trasformare l’acqua in vino, trarre il meglio dall’occasione, l’oscillare, la scoperta, l’altra faccia, l’insegnamento, il valore, la crescita. (Anno nuovo storia vecchia) \ Gli chiesero cosa fosse la bellezza! Il Silenzio delle piccole cose, chiamano il nostro sentire a godere della loro presenza. (Catania Visionaria)

1mqdb il giardino dentro il giardino villa bellini

catania visionaria arte involontaria 1mqdb

Non mi sono mai arreso, nemmeno un momento fermato, ho realizzato e continuato a fare. Nella speranza ho riposto i miei sogni, nell’azione l’intuizione, mi sono lasciato andare godendo dell’accogliere un mondo a me familiare. (L’alfabeto delle farfalle) – Parole buone, azioni sane, mantenimento attraverso sacrifici, questa è la mia realtà creativa. Mi nutro di antiche ricette innovative fatte di coraggio e intraprendenza.

Ricerca Indipendente 2023 (Bionsà)

Ci sono arrivato per esigenza, dovevo riscaldare il mio spazio, ho sempre lavorato con le risorse di scarto. L’intuizione del potenziale delle bucce degli agrumi, essiccate contengono molta energia che può essere impiegata per molteplici funzioni.

bionsà mezzanine living sicily contemporary artist 1mqdb

Congiunzioni di Memoria

Semplice respirare, rappresentare, tempo prezioso. Terra che ha dato, preso, l’illusione di poter cambiare. Intimo pensiero, silenzio, suono, ritornare al suolo. Anima la speranza, brillare. Una grande danza, alleanza di un respiro. – Facciamo i conti col tempo e la memoria, Mia mi segue senza fare baldoria. (Casa Museo Sotto l’Etna)

1 Mia Casa Museo Sotto l'Etna Primitivo

2 Facciamo i conti col tempo e la memoria, Mia mi segue senza fare baldoria.

3 Casa Museo Sotto l'Etna congiunzioni di memorie

4 Casa Museo Sotto l'Etna congiunzioni di memorie

5 Casa Museo Sotto l'Etna congiunzioni di memorie

6 Casa Museo Sotto l'Etna congiunzioni di memorie

7 Casa Museo Sotto l'Etna congiunzioni di memorie

Rivelazione del Suono

Storie intime in periodo di crisi, le trovo liberatorie. / A scuola era riuscito ad ottenere ottimi voti. La Professoressa Tirreni, amica di famiglia, aveva preso a cuore la sua situazione. Essendosi accorta, avendo notevole passione per la matematica che era un numero primo, suggerì ai suoi genitori di iscriverlo in una scuola specializzata, garantendogli che nel breve tempo avrebbe portato notevoli risultati. Un giorno gli venne imposto di non utilizzare quei metodi a lui tanto cari, e quel doposcuola che amava smise di seguirlo. L’ultimo compito realizzato in brevissimo tempo, gli venne annullato col sospetto che l’avesse copiato, da quel momento cambiò direzione. Iniziò collezionando Swatch, in seguito decise di venderli per pagarsi la sua prima vacanza con gli amici. (Vulcano) – Dalle feste a casa dei nonni, iniziò a organizzare in discoteca. (Mc Intosh) – Verso i vent’anni aprii le prime associazioni, ci lavorò in prima persona, turni anche di 18 ore, l’impegno e la passione gli permisero di assumere collaboratori. A 23 anni, grazie anche ad una piccola eredità rilevò una discoteca, riscuotendo successo da varie parti della Sicilia, era diventato un piccolo imprenditore. (Clone Zone) – A 27 anni, per l’Immacolata Concezione venne svegliato da una profonda conversione. Rolex, spider rosso, vestiti prima linea, cene nei migliori ristoranti, case, l’alto tenore di vita perse interesse nel suo divenire. A 28 anni, Decise di dedicarsi interamente alla ricerca, l’arte e la spiritualità furono sentiero. Gli anni passavano, pennelli e colore, installazioni ricavate dal riciclo si accumulavano nella brama di custodia, da lì la Casa Museo Sotto l’Etna. Alcuni sostenevano che sarebbe stato sprecato in quella città ai piedi del Vulcano, che sarebbe stato incompreso. (Percorso Inverso) – New York, Barcellona, Berlino, iniziò una nuova missione, raccogliere impronte per connetterle attraverso la pittura. (Imprints of Peace) – Ogni anno, grazie a patrocini pubblici e privati investiva nella documentazione di ogni passaggio, spediti circa 70.000 volumi in tutta Italia, apprezzamenti e salotti, prestigiose lettere di raccomandazione. L’operare nella città che l’aveva visto nascere, mise al suo cospetto le prime delusioni, percepiva come essere diventato ingombrante. Non badava al possesso, investiva per la comunità. Dovresti cercarti un lavoro! magari ti porterebbe ristoro! ma il tempo sembrava non trovarlo. I sacrifici non mancavano, il maglione di sempre. Avrebbe desiderato trasferirsi in campagna: creare, prendersi cura di ciò che amava fare. Ospitare, insegnare, inventare, desiderava edificare uno spazio fuori dal normale. (Terre di Martorina) – Amore, accettazione, perdono, coscienza, dispensa, diligenza senza diffidenza, nutrire l’esistenza, l’essenza. Sembrano parole seguite da rime, respiri dentro il cortile, ma nel cielo a volte capita che l’imprevisto doni coraggio, e così si prepararono per un nuovo viaggio. / Mia Medita le foglie nell’acqua.

Mia Medita le foglie nell'acqua

Mietitura del sentimento

Quello che mi fa paura è l’ignoranza di taluni personaggi, che hanno contribuito a fare di questi tempi discordia e sterilità nella parola, ma una cosa mi fa ancor più paura, e sono coloro che li ammirano e cercano esempio nelle loro gesta prive di qualsiasi scrupolo. – Volumi di storie, vite intrecciate, testimonianze ricordano quante onde a scaldare quel timore che sapeva di gelide notti. Tremolio di un sogno che sperava fare rifugio, cannibale è il momento, mietitura del sentimento. (Casa Museo Sotto l’Etna)

Volumi di storie, vite intrecciate, testimonianze ricordano quante onde a scaldare quel timore che sapeva di gelide notti. Tremolio di un sogno che sperava fare rifugio, cannibale è il momento, mietitura del sentimento.

casa museo sotto l etna

contemporary artist in sicily

sicily studio contemporary artist

arte involontaria casa museo sotto l'etna

Calendario 2010

Scrivo questa immaginaria presentazione per questo fino adesso, sofferto calendario, sofferto perché per poter dare voce al proprio pensiero, un artista oggi si ritrova, forse anche come ieri, col fiato sulle spalle, insomma una vera missione.

1 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

2 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

3 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

4 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

5 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

6 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

7 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

8 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

9 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

10 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

11 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

12 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

13 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

14 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

Quando ero a New York per fare numeri

Imprints Times Square, Henri La Fonte, Diana Carulli, Exhibition Empire State Building con Nicholas B. Daddazio. / Ne rimane un sogno, magari portarci Mia in primavera e rincontrare quattro vecchi amici. (Spring in New York)

times square imprints new york

imprints of peace new york 2007

Diana Carulli Claudio Arezzo di Trifiletti New York 2007

Quando ero a New York per fare numeri Exhibition Empire State Building Nick Daddazio