Archivio tag: visionary artist

Nuovo Ciclo, Essere l’Incontro

Una delle regole nella commedia, era rigenerarsi attraverso la sottomissione. Coloro che non riuscivano a sentire vivevano nel dolore, e per sopravvivere involontariamente lo provocavano, disconoscendo la gioia di un raggio di sole, l’emozione della rugiada, l’odore della pioggia. – Implementare Casa delle Api. (Pillole di memoria) / Natura primitiva, Visione, Cieli di Gennaio, Mia, Filosofia delle Nuvole, Con l’anima tutto diviene antenna, Filosofia degli odori, Speranza, Ricordo mantiene memoria, Ogni cosa ha un racconto, Nettare del cratere, l’Amore per le bacheche, Ricerca, Mi piace sentirlo sospeso (Carbone Minerale) – Quanto voglio bene alla mia sempre piccola cugina, mamma e moglie delle più bimbe che conosca. \ Sembra tutto un incastro ma non lo è, Filosofia dei colori. Quando la tovaglia è in tavola è sempre compagnia. Rosa del mio cuore Project Hybrids / Quando rifarà brutto tempo, salite con i ragazzi di sera fine lavoro per un tè in famiglia. (Mezzanine Living)

1 natura primitiva @cortiledellenevi 2 @cataniavisionaria claudio arezzo di trifiletti 3 Cieli di Gennaio @cortiledellenevi

4 cerchi d'oro @mia piazza giovanni verga catania visionaria 5 Filosofia delle nuvole @cortiledellenevi

6 Con l'anima tutto diviene antenna

7 filosofia degli odori @cortiledellenevi

8 La Speranza @mezzanineliving 9 Ricordo mantiene memoria @cortiledellenevi 10 Ogni cosa ha un racconto @mezzanineliving 11 nettare del cratere @cortiledellenevi 12 l'amore per le bacheche @mezzanineliving 13 Nettare del Cratere @1mqdb 14 Antico Carbone Minerale, mi piace sentirlo sospeso! @mezzanineliving 15 Quanto voglio bene alla mia sempre piccola cugina, mamma e moglie delle più bimbe che conosca 16 sembra tutto un incastro ma non lo è @mezzanineliving 17 filosofia dei colori @cortiledellenevi 18 Quando la tavoglia è in tavola è sempre compagnia @mezzanineliving

19 rosa del mio cuore Project Hybrids

Mietitura del sentimento

Quello che mi fa paura è l’ignoranza di taluni personaggi, che hanno contribuito a fare di questi tempi discordia e sterilità nella parola, ma una cosa mi fa ancor più paura, e sono coloro che li ammirano e cercano esempio nelle loro gesta prive di qualsiasi scrupolo. – Volumi di storie, vite intrecciate, testimonianze ricordano quante onde a scaldare quel timore che sapeva di gelide notti. Tremolio di un sogno che sperava fare rifugio, cannibale è il momento, mietitura del sentimento. (Casa Museo Sotto l’Etna)

Volumi di storie, vite intrecciate, testimonianze ricordano quante onde a scaldare quel timore che sapeva di gelide notti. Tremolio di un sogno che sperava fare rifugio, cannibale è il momento, mietitura del sentimento.

casa museo sotto l etna

contemporary artist in sicily

sicily studio contemporary artist

arte involontaria casa museo sotto l'etna

Comunicazione Indipendente @ 2007

Vivere quel trentaseiesimo piano nei disegni di un sognatore che camminava nudo per le strade oniriche di quella metropoli, e che da lì, la notte parlava con la luna fino alle prime luci di quel corallo che albeggiava. (Empire State Building)

1 imprints berlino pace a tutti gli ambasciatori italiani polvere imprint barcellona

2 claudio arezzo di trifiletti nel panorama dell'art brut oggi tra psicologia e verità

3 claudio arezzo di trifiletti nel panorama dell'art brut oggi tra psicologia e verità

4 claudio arezzo di trifiletti nel panorama dell'art brut oggi tra psicologia e verità

5 claudio arezzo di trifiletti nel panorama dell'art brut oggi tra psicologia e verità

6 claudio arezzo di trifiletti nel panorama dell'art brut oggi tra psicologia e verità

7 claudio arezzo di trifiletti nel panorama dell'art brut oggi tra psicologia e verità

8 press claudio arezzo di trifiletti 2007

9 press claudio arezzo di trifiletti 2007

10 press claudio arezzo di trifiletti 2007

11 press claudio arezzo di trifiletti 2007

12 imprints castello normanno di aci castello

12 imprints piazza università catania visionaria

13 Gian Maria Musarra In a Vision Claudio Arezzo di Trifiletti

14 recensioni claudio arezzo di trifiletti 2007

15 recensioni claudio arezzo di trifiletti 2007

16 recensioni claudio arezzo di trifiletti 2007

17 recensioni claudio arezzo di trifiletti 2007

Appunti di un Diario Visionario (Conversazione)

appunti di un diario visionario impronta concettuale sogno sociale conversazione

Per quanto mi riguarda, nulla so con certezza. Ma la vista delle stelle mi fa sognare. (Vincent Van Gogh) – All’alba sale dai prati bassi profumo di trifoglio. (Adam Zagajewski) / Sogno Sociale

Introspezione Spazio Aperto

Metà della popolazione mondiale è composta da persone che hanno qualcosa da dire ma non possono. L’altra metà da persone che non hanno niente da dire e continuano a parlare. (Robert Frost) – L’arte è la scienza più antica, la madre di tutte le ricerche, il ponte tra il visibile e l’invisibile. I boati del Vulcano riempiono lo spazio etereo della città che amo, il mare accarezza le coste infrante da un sogno sbiadito. Il vento, la notte, le stelle e la luna. I miei estimatori sono il canto del mattino. Pilastro della Torre Cuore della Montagna, Impulsi di Speranza, Le Polveri dell’Etna (V.ta Dimensione), Azione Salvifica, Respiro Mediterraneo, Algoritmi di Pace, I Tre Punti. (Cortile delle Nevi)

pilastro della torre cuore delle montagna le polveri dell'etna azione salvifica mural art cortile delle nevi

respiro mediterraneo cortile delle nevi mural art

algoritmi di pace cortile delle nevi mural art

I Tre Punti Cortile delle Nevi Mural Art

Le fontane non erano solo decorative, avendo ricoperto i fiumi nelle città, servivano anche a dissetare le creature della natura. La società che vivo ha perso l’orientamento, dovrebbe ridimensionare l’ego e comprendere la mostruosità che la tiene dormiente, una coscienza assopita. La Terra dell’Etna è Risorsa, dovremmo attivarci per la bonifica nei terreni che più necessitano, trovare circuiti per la commercializzazione. (1mqdb)

1mqdb terra dell'etna

I Tre Punti. Ai Boati del Vulcano l’uomo tremava

Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli. (Proverbio del popolo navajo) – Ho scritto e riscritto, pensieri di salvezza, di futuro, di rispetto, di aiuto per questi tempi così pratici e distruttivi, poco conservativi. Rifiuto, dilemma interiore, riflesso del fallimento di una civiltà in pieno decadimento. Parola chiave, Risorse. La città è stata coperta dalla sabbia del Vulcano, le piante, gli alberi la percepiscono come prestigioso dono, ma l’uomo limitato nella velocità dell’apparire ci vede un problema. Vetro, cartone, ferro, organico, plastica, Datemi Spazio. Bisogno di fare, di resistere a questo dilaniare presente. Riscatta Piana, dovremmo impiantare intere coltivazioni di fico d’india, la foglia contiene molta acqua, si utilizzavano anche per piantare alberi dove acqua non arrivava. La sabbia che ha inondato la città è preziosa, non è rifiuto. Provo paura dall’estirpare dei nostri giardini, oro della Sicilia, Bionsà. Distese di fotovoltaico, nessun patrimonio supera l’essere una persona integra. Questo consumo è fuori misura, questi tempi sono ad alto tasso di usura. (Cortile delle Nevi)

1 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti

cortile delle nevi spiritualità della madre

2 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti

3 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti 4 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti 5 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti 6 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti 7 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti 8 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti 9 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti 10 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti 11 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti 12 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti 13 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti 14 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti 15 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti 16 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti 17 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti 18 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti

19 cortile delle nevi acrylic contemporary painting arte involontaria i tre punti

I Tre Punti. Punto Terzo: Apprendimento del Fare

Siamo il derivato di quello che apprendiamo nella più tenera età. Ogni bambino dovrebbe nascere immerso nella natura, ascoltare ogni singolo suono, toccare la terra, sentirne l’odore fino a quello dei fiori. Ogni bambino, dovrebbe prendere confidenza con quanti più animali possibili, piantare alberi che un giorno gli ricorderanno del tempo trascorso. (Cortile delle Nevi)

1 abstractart cortile delle nevi murales i tre punti punto terzo acrylic claudio arezzo di trifiletti

2 abstractart cortile delle nevi murales i tre punti punto terzo acrylic claudio arezzo di trifiletti

3 abstractart cortile delle nevi murales i tre punti punto terzo acrylic claudio arezzo di trifiletti

4 abstractart cortile delle nevi murales i tre punti punto terzo acrylic claudio arezzo di trifiletti

5 abstractart cortile delle nevi murales i tre punti punto terzo acrylic claudio arezzo di trifiletti

I Tre Punti. Punto Secondo: Silenzio, Spazio del Suono

Tutta la natura sussurra i suoi segreti a noi attraverso i suoi suoni. I suoni che erano precedentemente incomprensibili alla nostra anima, ora si trasformano nella lingua espressiva della natura. (Rudolf Steiner) – La mia unica via di fuga è il fare, solo così riesco ad evadere dall’immobilità, dall’essere passivo in un mondo che velocemente si sta deteriorando. Ammiriamo la sommità della testa di un vulcano e ne facciamo clamore, pensiamo invece al corpo e alle continue torture che subisce in nome della velocità. Il paesaggio è il tema attuale in un contesto di discariche. Piantare un albero, cingerlo di pietre, spirituale è l’essenza. (Cortile delle Nevi)

1 abstract cortile delle nevi mural art i tre punti punto secondo acrylic claudio arezzo di trifiletti

2 abstract cortile delle nevi mural art i tre punti punto secondo acrylic claudio arezzo di trifiletti

3 abstract cortile delle nevi mural art i tre punti punto secondo acrylic claudio arezzo di trifiletti

4 abstract cortile delle nevi mural art i tre punti punto secondo acrylic claudio arezzo di trifiletti

I Tre Punti. Punto Primo: Volontà della Speranza

La mano è guidata dal cuore, occhi seguono l’operare, l’essere affidato al respiro nel realizzare. Gratitudine di quanto male evitato, colore segue colore. Vorrei un mondo di pace, dove anche la parola guerra è debellata, che misero pensiero il recare danno. Non dimentico chi rovista tra i rifiuti alla ricerca di qualche cosa da masticare, e non mi rassegno a contrastare quell’ignorare. (Cortile delle Nevi)

1 I Tre Punti Punto Primo Volontà della Speranza Cortile delle Nevi Mural Art Acrylic Painting

2 I Tre Punti Punto Primo Volontà della Speranza Cortile delle Nevi Mural Art Acrylic Painting

3 I Tre Punti Punto Primo Volontà della Speranza Cortile delle Nevi Mural Art Acrylic Painting

Legittimata la menzogna il resto divenne carta stampata.

Convincendosi delle proprie ragioni insistevano escludendo qualsiasi confronto. Il clima era divenuto surreale, il buio si era travestito da luce, e la luce echeggiava dal micro al macro. La maggioranza iniziò a comprendere di quanta pochezza aveva alterato il quotidiano. Le parole dovevano avere un peso, quelle stesse che poco prima avevano suscitato clamore, vennero smascherate da quel misero copione. La realtà era divenuta davvero triste, quei personaggi di ogni età avevano smesso di compiacersi gli uni con gli altri, e ne dovettero prendere coscienza di cosa erano stati servitori. Le piante, gli alberi, l’intero mondo vegetale e animale perfino quello minerale, iniziarono ad esprimere concetti facilmente interpretabili. L’intelligenza era divenuta denominatore di rispetto della vita, in ogni essere si edificò spiritualità. Nidificarono pensieri di pace che riportarono equilibrio. Gli abitanti della terra tornarono ad abbracciarsi come grande famiglia responsabile del dono affidato. (Quinta Dimensione)

Semi Custodiscono Memoria. (Cuore della Montagna)

Semi Custodiscono Memoria. (Cuore della Montagna)