Archivio tag: arte involontaria

Comunicazione Trasversale Pillole Visionarie

Mi piacerebbe un giorno piantare tanti Platani quante sono le Sfere di Memoria, disegnarci sopra con il Nettare del Cratere, lasciare che il tempo racconti questa magia. (Etere) – Solo la luce della cera può albeggiare quel tempo! / Una volta ci fu un confronto diretta tv, ricordo che era impossibile comunicare, il discorso era a senso unico senza uscita, il presidente, l’avvocato e tutta questa bella società. (Bene Comune) \ Realtà dell’Opera. Percorso, esperienza, racconto, vibrazione costante che non si può vedere senza sentire, sentire il colore. Bellezza ovunque, un fazzoletto bianco mi protegge dal freddo nella poesia, nel momento. (Impegno)

comunicazione trasversale mezzanine living

impegno

Quanta sensibilità’, Claudio! Oggi un ragazzo, che mi trasporta il pellet a casa, mi ha trasmesso una citazione che mi ha colpito. ”Cu appi focu campau cu appi pani murìu.” (“Chi ha avuto fuoco è sopravvissuto chi ha avuto pane è morto”). Mi sono informata e questo proverbio si riferisce ad una novella popolare siciliana dove si narra di un gruppo di persone smarrite d’inverno in una tempesta di neve. Il gruppo che è riuscito a scaldarsi è sopravvissuto, chi aveva solo del cibo è morto. Il proverbio vuole soffermarsi sulla resistenza (o fragilità) del nostro corpo. Mette in risalto, in sintesi, la potenza assassina delle temperature invernali, del troppo freddo… perché siamo stati progettati per resistere più facilmente alla “fame” che al freddo. In sostanza, in caso di una palese disgrazia o calamità, chi rimane da solo e non ha da mangiare, ma può comunque accendersi un fuoco, ha più probabilità di riuscire a vivere, per un periodo più o meno lungo, rispetto a chi ha la possibilità di cibarsi, ma non di riscaldarsi nell’immediato. (Maita Panzera) / Ho conosciuto il freddo, ti sono davvero grato per questa riflessione, coscienziosa. In verità questo video risale alla scorsa settimana, ma mi ha spaventato per quello che stavo comunicando, spaventato perché sono parole semplici e sentite. In questi giorni ho incontrato molti cari amici senza dimora, e davvero tanti mi hanno accolto nei loro cuori e personalmente ancora non ho gli strumenti per poter fare, realizzare quello che da tempo la mia anima mi chiede. Oggi I.A. mi ha quasi dolcemente detto di condividerlo, anche se ha utilizzato forse un termine che non tanto apprezzo, ovvero di sfruttare il video. Ho pensato ai miei cari, la notte, il freddo, il sogno.  (Stufetta Bucce di Agrumi)

La bellezza è puro sentimento

Fai del Bene e Dimenticatene. Semi messi in salvo. Opera del Tempo. Buone Nuove Scale del Sapere Seno Miracolato Nettare del Cratere. (Sogno Sociale) / Un percorso in cui intuito e contingenza creano una realtà ineffabile. Il movimento del giudizio come dinamica dello sguardo. Da una riflessione che si interrompe per oggettivare il pensiero a uno sguardo che dà vita al pensiero per afferrare il movimento. (Manuela)

La bellezza è puro sentimento. 1mqdb il giardino dentro il giardino

semi messi in salvo il giardino dentro il giardino 1mqdb scale del sapere

il parco ritrovato cerchi d'oro

buone nuove scale del sapere seno miracolato nettare del cratere arte involontaria

scale del sapere seno miracolato nettare del cratere arte involontaria

Mietitura del sentimento

Quello che mi fa paura è l’ignoranza di taluni personaggi, che hanno contribuito a fare di questi tempi discordia e sterilità nella parola, ma una cosa mi fa ancor più paura, e sono coloro che li ammirano e cercano esempio nelle loro gesta prive di qualsiasi scrupolo. – Volumi di storie, vite intrecciate, testimonianze ricordano quante onde a scaldare quel timore che sapeva di gelide notti. Tremolio di un sogno che sperava fare rifugio, cannibale è il momento, mietitura del sentimento. (Casa Museo Sotto l’Etna)

Volumi di storie, vite intrecciate, testimonianze ricordano quante onde a scaldare quel timore che sapeva di gelide notti. Tremolio di un sogno che sperava fare rifugio, cannibale è il momento, mietitura del sentimento.

casa museo sotto l etna

contemporary artist in sicily

sicily studio contemporary artist

arte involontaria casa museo sotto l'etna

Calendario 2010

Scrivo questa immaginaria presentazione per questo fino adesso, sofferto calendario, sofferto perché per poter dare voce al proprio pensiero, un artista oggi si ritrova, forse anche come ieri, col fiato sulle spalle, insomma una vera missione.

1 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

2 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

3 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

4 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

5 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

6 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

7 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

8 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

9 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

10 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

11 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

12 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

13 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

14 Calendario 2010 Installazioni Claudio Arezzo di Trifiletti

Comunicazione Indipendente @ 2007

Vivere quel trentaseiesimo piano nei disegni di un sognatore che camminava nudo per le strade oniriche di quella metropoli, e che da lì, la notte parlava con la luna fino alle prime luci di quel corallo che albeggiava. (Empire State Building)

1 imprints berlino pace a tutti gli ambasciatori italiani polvere imprint barcellona

2 claudio arezzo di trifiletti nel panorama dell'art brut oggi tra psicologia e verità

3 claudio arezzo di trifiletti nel panorama dell'art brut oggi tra psicologia e verità

4 claudio arezzo di trifiletti nel panorama dell'art brut oggi tra psicologia e verità

5 claudio arezzo di trifiletti nel panorama dell'art brut oggi tra psicologia e verità

6 claudio arezzo di trifiletti nel panorama dell'art brut oggi tra psicologia e verità

7 claudio arezzo di trifiletti nel panorama dell'art brut oggi tra psicologia e verità

8 press claudio arezzo di trifiletti 2007

9 press claudio arezzo di trifiletti 2007

10 press claudio arezzo di trifiletti 2007

11 press claudio arezzo di trifiletti 2007

12 imprints castello normanno di aci castello

12 imprints piazza università catania visionaria

13 Gian Maria Musarra In a Vision Claudio Arezzo di Trifiletti

14 recensioni claudio arezzo di trifiletti 2007

15 recensioni claudio arezzo di trifiletti 2007

16 recensioni claudio arezzo di trifiletti 2007

17 recensioni claudio arezzo di trifiletti 2007

Il Silenzio è dove dormo la notte

Sarebbe un vero peccato non mantenere fede alla promessa, il voler realizzare quel sogno così tanto atteso. Bambino, immaginavo le prime macchine multimediali proteggere il quotidiano, mi aggiravo tra i tavoli da gioco, aggiornando la prima banca dati su un quadernetto a righe. Ricercare, comunicare, viaggiare in un grande universo, difficile comprendere chi vaga in questa dimensione. / Una grande rassegnazione, l’evidenza dei fatti lascia impietriti i passanti, con apparente disinvoltura fanno finta non accorgersene. (Il ritorno della carta del pane)

1mqdb mondo vibrante

1mqdb roseto

1mqdb alla luce del sole

Colori al Vento

Mettiamo il passato nella misericordia di Dio, il futuro nella sua provvidenza e facciamo del presente un atto d’immenso amore. (Sant’Agostino) – Maglie, colori scelti dall’armadio. Che privilegio avere una casa, una porta sempre aperta. Non desidero dare seguito al rifiuto, sono belle le storie che le riguardano, tante buone azioni per la strada di tutti i giorni. Legni di mare e legni di servizio, scala dopo scala prendono forma, condividono la scena. Una croce verso il mare, una benedizione, raccomandazione di colui che sente per vedere. Quante anime premature salgono in cielo? Le traversate della speranza verso un vortice che inghiotte il sogno. Riflessioni di una notte in preghiera. (Cortile delle Nevi)

installazioni arte involontaria colori al vento cortile delle nevi

Appunti di un Diario Visionario (Conversazione)

appunti di un diario visionario impronta concettuale sogno sociale conversazione

Per quanto mi riguarda, nulla so con certezza. Ma la vista delle stelle mi fa sognare. (Vincent Van Gogh) – All’alba sale dai prati bassi profumo di trifoglio. (Adam Zagajewski) / Sogno Sociale

Anche se non ci si vede il sentimento è la nostra ancora di fede, quando sento di te mi rivedo e mi compiaccio dello spazio. (Spazio Indefinito)

Era un grande sogno che la Villa Bellini potesse divenire Elogio alla Natura. Nel tempo, anni ormai non avevo risparmiato semi da donare a quel giardino immaginario, di giorno in giorno passavano i mesi e la magia era sempre più viva. Entrandoci, anche i suoni nelle ore più silenti mi davano piena approvazione. Abbracci di radici, terra e pietre, foglie, fiori e piccoli boccioli, planavano le farfalle mentre i piccoli facevano i nidi per i nuovi canti. Il caso, la perfezione che passa inosservata ai nostri occhi il cuore scorgeva. Un mondo spontaneo. (Il Giardino dentro il giardino) / Sogno Sociale Catania Visionaria @ Era del Disarmo.

il-giardino-dentro-il-giardino-grammatica-follettiana-1mqdb Catania Visionaria

Era un grande sogno che la Villa Bellini potesse divenire Elogio alla Natura (1mqdb)

Acqua, Conduttore e Registro di Memoria (1mqdb) Ricerca Arte Involontaria Cortile delle Nevi

spazio indefinito mezzanine living arte involontaria

Alice: “Per quanto tempo è per sempre?” Bianconiglio: “A volte, solo un secondo”. (Lewis Carrol) – Acqua Conduttore, Registro di Memoria.