Era evidente la sua intenzione, Desiderava con tutto il cuore liberare la fontana amata da un posteggio fuori luogo; restituire a quella Piazza Decoro. Alberi, Salvaguardia, Bene Prezioso. Il Parco Ritrovato, Cerchi d’oro Piazza Giovanni Verga, Carmelo Mendola. (Catania Visionaria)
Archivio tag: Piazza Giovanni Verga
Acqua Bene Prezioso
In molti paesi, lo stato vegetativo dell’acqua diviene trionfo nell’irrigazione fertilizzata. Acque Bianche dissetano l’uomo, Acque Verdi nutrono l’Ossigeno. Ogni fontana dovrebbe avere in dotazione un sistema per il rimpiego ciclico di un bene inestimabile. (Uso e Riuso) – Il Parco Ritrovato, Fiera Cuore Pulsante, Corso Italia, Viale Africa, Piazza Europa, Via Umberto, Piazza Jolanda. (Catania Visionaria)
Valore dello spirito
Mamma mia che sono felice! Mia nonna sta mangiando la Norma con la ricotta salata, oggi è il suo compleanno (94 Santa Rosa), alle 16.30 la raggiungeremo per festeggiarla. Trovare speranza nelle piccole cose, un Carrubo è appena nato difronte la Pretura, pochi lo custodiscono con gli occhi. La Natura è sorprendente, pronta sempre a stupirci con le Acrobazie dell’Essere. Se solo ci accorgessimo dell’universo che tenta possedere nell’esclusione della Reale Realtà. Mia e Il Parco Ritrovato, Piazza Giovanni Verga, I Malavoglia (Carmelo Mendola)
dignità della materia
Servizio ecologico, restituire dignità alla materia. Una pietra in un parco, una foglia dentro un vaso
Mantenere fede al codice affidato, cani fiabeschi. Nel millenovecentosettantotto avevo tre anni
Un bambino alza un mignolino verso il cielo, un corteo scende al monastero
Una libellula si poggia sulla foglia, Mia contempla una donna distesa al sole
Scritti dislessici, angolazioni improbabili, sentimenti onirici, note sonore, appunti contemporanei (Ph) Il Parco Ritrovato, Casa Museo sotto l’Etna
Fra nipoti di contadini e falegnami regna parola
Dovremmo proteggerci dall’ascoltare, oltre le nuvole ci sono le stelle. La notte per certi aspetti è tutto più chiaro. Rondini crescono in volo, giocano col vento fino ad averne timore, a illuminarmi il giorno il loro canto sempre in festa. Albatros delineano i cieli. Usare il coltello per tagliare il pane. Mia vuole frequentare l’Università, dice che è ventilata e ben retribuita. (Palazzo Università Catania)
Signora la prego, la sua aria condizionata è intollerabile, insieme alle sirene diventa resina di cemento. – Mimmo, Nerone era ai tempi di Ciccio, entrambi erano neri. (Il Parco Ritrovato) – Madre Acqua / Amenano (Villa Pacini). Cattedrale del Riciclo Riscatta Piana Uso e Riuso della Materia, Bottiglie diventano mattoni.
Primitive Nature
La Conoscenza delle Noci, Geni in Scatola – Momenti di Casa. Ho trovato una Felce, che magnifica natura, primitiva inonda bellezza. Giù nel vaso sopra la sediolina, quante infanzie, tiene compagnia Trifoglio. Scale di casa, armonizza memoria, amalgama storia. (Pianetini di Memoria)
Il mare è sempre più vivo. Una tavola di legno, serviva dove sedersi, la sabbia al tramonto è più umida. Legno spesso e duro, forse un pezzo di barca, le onde portano con sé vita sparsa – 1/2 Enzo e Michele – Piazza Stesicoro Perplessa, Anfiteatro Romano In Ristrutturazione – Spiritualità della Forma Via Umberto. Catania
I speak for myself
– Eccolo lì! Il solito sognatore di passaggio, liberiamo le piazze, e poi le macchine dove le mettiamo?
*Gentile signore, vi sono grato della vostra osservazione, credo che questa società sia arrivata ad un bivio, consapevoli di quanta ipocrisia si celebri nella parola, continuiamo a perseverare ingannandoci per decoro della decadenza. Mi perdoni, ho appena steso la biancheria, mi considero un privilegiato, il mio cortile è alto e riparato dallo smog della città. Quando raramente prendo la macchina, a volte capita che inevitabilmente venga risucchiato in un ingorgo della piccola metropoli, vedo le macchine incollate l’una con l’altra, resto sempre ad un margine di distanza, l’aria la sento irrespirabile. Rallentare la marcia, siamo sotto scacco mentre affonda un tempo. Predisporsi per il nuovo credo sia decoro, restituire contenuto alla parola credo possa chiamare perdono. Mamma mi porti al parco, è più facile imbucarsi nella sterilità di un centro commerciale che godere del dono. Alla bellezza è stata riservata salvezza. Realtà, presente dinanzi gli occhi di tutti, scorgerla, soluzione risiede. Il Pianeta ha bisogno d’amore, la Vita ha bisogno nutrimento, la Verità azioni che risveglino le coscienze. Il peso di una foglia, la lacrima di un’alba, luce trapassa le braccia di un albero. Separarsi da ciò che era, tornare a ciò che è. Non tollero suoni molesti dentro casa, la formattazione commerciale ha reso voci sterili, prive di qualsiasi emozione, precostruite. Mi piace il silenzio è fatto di molti suoni. Autenticità, un romanzo segreto respira nel buio del nostro sapere, fargli prendere luce, sorridere ad ogni incontro.
– Scusi, ma cosa c’entra con le macchine? Era stato previsto un posteggio sotterraneo, ma poi non se ne fece niente! *Si, ne ho sentito parlare! Credo che in questa martoriata terra, ci sia rimasto poco da perforare, scavare, profanare pietra. Quando incominciarono i lavori della metropolitana, ricordo come ieri le scosse, il tremolio delle fondamenta del palazzo, si fecero presenti molte crepe nei pilastri, ma era più forte il potere di quell’artificio, la civiltà metropolitana. Bisogna fermarsi, comprendere cosa sia rimasto di ciò che doveva essere, preservare il presente da un futuro grigio e ammalato. (Parlo da solo)
Sogno la Playa possa divenire Oasi. Museo del Mare e dello Spazio. Ambasciata Planetaria Rispetto Pianeta.
A bridge between fantasy and reality
Behind the Scenes in the Heart of the Garden
Oltre 18000 satelliti gravitano in cielo per un singolo progetto.
return oxygen to the earth
Dobbiamo tornare ad abbracciare la Natura, liberare la piazza dal posteggio, restituire Ossigeno alla Terra. Grato a tutti gli Alberi che hanno Intercesso per questa serata prodigiosa.
SICILIANPEOPLE (18.09.2020) RINASCITA SPIRITUALE E COLLETTIVA
Nel cuore del giardino di Palazzo Grimaldi, in viale XX settembre, splendido backstagedella manifestazione artistico culturale “Cerchi d’Oro Amo/ Re Amo/ Te” ideata in tandem da Liliana Nigro e Claudio Arezzo di Trifiletti. L’esercito della bellezza di ben oltre 70 modelle con indosso abiti e costumi creati dagli allievi della cattedra di Storia del Costume per lo Spettacolo dell’Accademia di Belle Arti di Catania, davanti agli occhi stupiti e curiosi dei passanti, nel rispetto delle regole anticovid e del distanziamento sociale, percorre la centrale Piazza Verga per una catarsi spirituale che tra la solitudine della quotidianità e dello smog cittadino ha visto abbracciare gli alberi della piazza, dipinti precedentemente con dei cerchi d’oro dall’artista Claudio Arezzo di Trifiletti come inno alla vita.
“Un evento, il primo in Sicilia che coniuga arte e natura- dichiarano Liliana Nigro e Claudio Arezzo di Trifiletti- che affonda le radici nell’amore più puro mettendo l’arte al servizio della natura, che cerca in tutti i modi di far risuonare la propria voce per la creazione di un futuro a misura d’uomo”. Una performance artistica che tra l’indifferenza sociale e la frenesia di un mondo votato al lavoro, in un pomeriggio di settembre finalmente baciato dal sole dopo le avverse condizioni metereologiche, punta attraverso il linguaggio della moda a ristabilire un contatto tra uomo e ambiente.
Elisa Guccione