Mamma mia che sono felice! Mia nonna sta mangiando la Norma con la ricotta salata, oggi è il suo compleanno (94 Santa Rosa), alle 16.30 la raggiungeremo per festeggiarla. Trovare speranza nelle piccole cose, un Carrubo è appena nato difronte la Pretura, pochi lo custodiscono con gli occhi. La Natura è sorprendente, pronta sempre a stupirci con le Acrobazie dell’Essere. Se solo ci accorgessimo dell’universo che tenta possedere nell’esclusione della Reale Realtà. Mia e Il Parco Ritrovato, Piazza Giovanni Verga, I Malavoglia (Carmelo Mendola)
Archivio della categoria: art et communication
dignità della materia
Servizio ecologico, restituire dignità alla materia. Una pietra in un parco, una foglia dentro un vaso
Mantenere fede al codice affidato, cani fiabeschi. Nel millenovecentosettantotto avevo tre anni
Un bambino alza un mignolino verso il cielo, un corteo scende al monastero
Una libellula si poggia sulla foglia, Mia contempla una donna distesa al sole
Scritti dislessici, angolazioni improbabili, sentimenti onirici, note sonore, appunti contemporanei (Ph) Il Parco Ritrovato, Casa Museo sotto l’Etna
Paper titles
Fare, il miglior modo di non pensare, fanno senza pensare. Riappropriarsi del tempo, velocità travestita da eleganza, decadimento. Non ci vogliono titoli per guardarsi intorno. Se il vecchio capisse che è giunto il nuovo, ma chi guarda più il cielo? Sembra immerso, tempo spensierato, leggerezza. Mazzarò, Taormina
Wir haben 2 sehr schöne Wochen in Claudios Apartment verbracht. Die Wohnung liegt unter dem Dach eines Pallazzos, sehr günstig in Catania gelegen. Achtung — die Wohnung ist für Menschen mit Behinderung nicht so gut geeignet, da es zwar einen Aufzug bis zum 3. Stock gibt, man danach aber noch einige schwierige Stufen bis in die Wohnung vor sich hat. Die Ausstattung von Bad und Küche ist veraltet und nicht mit einem modernen Hotel vergleichbar, aber Claudio hat das ganze Apartment liebevoll gestaltet und dekoriert, sodass man auch nach Tagen noch etwas Neues entdeckt. Nirgends sonst fühlt man sich in Catania wahrscheinlich dem Himmel so nah. Claudio ist der netteste Mensch der Welt — er hat uns bei allem geholfen, mit uns (auf seine Kosten) einen tollen Tag am Strand verbracht und uns zuletzt zum Flughafen gefahren. Er ist ein sehr offener und großzügiger Mensch, und wir haben uns sehr gefreut, ihn kennen lernen zu dürfen!
Titoli di carta. Un bosco, avrei preferito la salvaguardia planetaria, un nido dentro un bosco, si.. avrei approvato la danza. Padre Luce Nutre Vita Soccorsa. Il Giardino dentro il giardino, Empathy Mezzanine Living.
a sign of gratitude
Gli alberi hanno bisogno di molta acqua, personalmente visto le temperature, lo considererei un segno di gratitudine nei confronti di chi silenziosamente ci permette ancora di vivere. Autobotti avevo scritto, credo il comune ne possegga, ne ho viste in funzione per pulire, a mio avviso ne servirebbero anche per fare dei giri nelle piazze, nelle vie, ville dove non è prevista l’irrigazione. Esemplare innaffiare le piante, gli alberi però sono altra cosa. (Catania)
Terra da proteggere
constant thoughts
Hope
Se parlo dell’artista, parlo anche dell’uomo. Dell’anima che agita il suo pensiero, le sue azioni. Che a noi arrivi il gesto simbolico, che ci colga con le sue impronte, le sue parole intorno al mondo, questo è ciò che serve in un momento fragile come questo.
È da anni che Claudio Arezzo Di Trifiletti racconta di comunione tra gli uomini, di coscienza mondiale, di arte che raccolga il senso comune, la festività delle occasioni. Il raduno delle memorie, i passi sugli asfalti nelle grandi metropoli, il contatto tra menti che condividono gli stessi sentimenti, che possono, che devono inoltrare una rivoluzione sociale. Fatta di ascolto, di un nuovo modo di avvicinare la natura, di renderla nelle nostre ombre, nelle nostre vite, regina e madre, superiore e vicina.
È il senso religioso che Claudio Arezzo Di Trifiletti avanza nel cuore e nei suoi imprints colti nelle strade del mondo e ricostruiti nelle tele abitate da uomini e donne che partecipano alla preghiera. Un afflato che ha bisogno di essere ascoltato, affinché l’arte non sia spaesamento o diversivo, ma luogo di ri-creazione cosmica e ricerca di obiettivi animici in divenire.
Daniela Frisone
liton per formikepazze
HO PESCATO UN LEGNO, E’ VOLATO UN PESCE
Liton è il mio idolo, quando mi incontra, mi chiede sempre se sono Buddista, ma in realtà sono i miei occhi che si riempiono di luce, il mio cuore di compassione per come a volte, in qualsiasi momento dovrei prendere esempio, ma vi assicuro non è facile. Liton non è il mio eroe, è semplicemente un esempio di persona di cui mi fido. Lo vedo poco, non lo conosco molto, ma ogni volta che lo incontro, mi racconta con un solo battito di ciglia, pagine reali di quello che dovrebbe essere in paradiso. Lontano dalla famiglia, dagli affetti, proveniente dal Bangladesh, che mi affascina parecchio, infatti ogni volta, dopo un paio di battute sogno di partire con lui, viaggiare attraverso la sua esperienza, accompagnarmi con la sua presenza, nei sentieri che hanno reso speciale la persone che è.