Memoria regna nei cuori che degustano alchimia. Arte del cosmo, interni quantici, studio convivialità, infanzia di un bambino. Mansarda dei sogni, spirituale dei numeri, geometria dello spazio. Vibrazione della materia, ghiande di fantasia contemporanea, connessione pianeta. Mezzanine Living
Archivio tag: contemporary artist
Invisible Regime
Non sono portato per fare il politico, appartengo ad un regime invisibile. A volte ho l’impressione come se la fonte sia unica, voi parlate di multe quando c’è gente ed è molta che cammina senza assicurazione e non perché incivile ma perché a stento hanno i soldi per la benzina o per il pane. Resta una guerra tra poveri, straordinario sarà il momento del risveglio di coscienza. Chi non vuol capire ci marcia, perché parlare sempre del buio? Cerchiamo comprendere la luce, sentire il vento.
Guardian world
birth is arrival
Tutto non ha un valore, l’inestimabile decodifica il tempo, traduce lo spazio. (96/23 cm.)
Inganno della parola, sistema del peso, orientamento delle nuvole, sguardo del fiore. (110/20 cm.)
In natura non esiste una classificazione, se non l’ordine della creazione. (171/13 cm.)
Volume di un solido, anima del creato, esigenza di essere amati. Un seme raccoglie il calore dall’universo, coincidenze sono rime nell’apparente, tutto è prefissato, il destino è un pregiato distillato che va meditato. (49/13 cm.)
Rettili mangiano la preda viva, si nutrono della loro paura.
Immaculate Conception
C’è vento fuori, freddo, chi non ha un tetto è nel mio cuore. Fare diventa priorità per non pensare. Prendo nota attraverso la memoria, la memoria la ritrovo nella creazione, la creazione mi aiuta a mettermi in connessione. 66/71 cm.
Che le radici possano smuovere pilastri malsani. Robot combattono nei deserti. L’uomo crea macchine per fare la guerra, e noi comuni mortali fatti di sangue e ossa, patiamo per questi miserabili. Che il progresso possa prendere parte nella ricostruzione di una coscienza globale. 66/42 cm.
Importante in questo mondo è mettere pace, unire gli incontri che ci vengono donati. Verrà un tempo che tutto schiarirá, la luna tornerà a sorriderci, il sole illuminerà di calore, saremo uniti tutti in un unico canto di gloria. Cauto nel sogno, mani congiunte proteggono in preghiera. 99/40 cm.
Piazza Ettore Majorana, Catania
Manifesto Piazza Ettore Majorana – Verde urbano, sosta armonica, riappropriazione identità storica, accoglienza del respiro che segue rotta. Flusso presente, ideale risorse planetarie, rifugio democratico, nutrimento spirituale. Evoluzione, comunione, alberi e panchine, restituire spazio al gioco dei bambini.
Cut The Canvas Design
return oxygen to the earth
Dobbiamo tornare ad abbracciare la Natura, liberare la piazza dal posteggio, restituire Ossigeno alla Terra. Grato a tutti gli Alberi che hanno Intercesso per questa serata prodigiosa.
SICILIANPEOPLE (18.09.2020) RINASCITA SPIRITUALE E COLLETTIVA
Nel cuore del giardino di Palazzo Grimaldi, in viale XX settembre, splendido backstagedella manifestazione artistico culturale “Cerchi d’Oro Amo/ Re Amo/ Te” ideata in tandem da Liliana Nigro e Claudio Arezzo di Trifiletti. L’esercito della bellezza di ben oltre 70 modelle con indosso abiti e costumi creati dagli allievi della cattedra di Storia del Costume per lo Spettacolo dell’Accademia di Belle Arti di Catania, davanti agli occhi stupiti e curiosi dei passanti, nel rispetto delle regole anticovid e del distanziamento sociale, percorre la centrale Piazza Verga per una catarsi spirituale che tra la solitudine della quotidianità e dello smog cittadino ha visto abbracciare gli alberi della piazza, dipinti precedentemente con dei cerchi d’oro dall’artista Claudio Arezzo di Trifiletti come inno alla vita.
“Un evento, il primo in Sicilia che coniuga arte e natura- dichiarano Liliana Nigro e Claudio Arezzo di Trifiletti- che affonda le radici nell’amore più puro mettendo l’arte al servizio della natura, che cerca in tutti i modi di far risuonare la propria voce per la creazione di un futuro a misura d’uomo”. Una performance artistica che tra l’indifferenza sociale e la frenesia di un mondo votato al lavoro, in un pomeriggio di settembre finalmente baciato dal sole dopo le avverse condizioni metereologiche, punta attraverso il linguaggio della moda a ristabilire un contatto tra uomo e ambiente.
Elisa Guccione
quarantine
Energia si scioglie, il sole albeggia, fluisce acqua in profondità. Ricordi di un tempo che verrà. Credo che ci sia stata affidata la consapevolezza del domani. Ci rivestiremo un rifugio alchemico, ovunque ci rincontreremo le mie porte visibili e invisibili saranno aperte al tuo animo, vicino eterno di casa. Anche le formiche hanno diritto al proprio cielo. Il cielo è intorno a noi. La campagna la sento, la riconosco, perché è in me, anche se vivo in città resta sempre una parte di me, lì dove ho piantato, seminato, e non vedo l’ora tornare. Tutti abbiamo difficoltà, nessuno può essere, divenire senza comprenderle, superarle. Godiamoci l’odore della terra, prendersi cura del giardino, conoscerne le radici.
Hope
Se parlo dell’artista, parlo anche dell’uomo. Dell’anima che agita il suo pensiero, le sue azioni. Che a noi arrivi il gesto simbolico, che ci colga con le sue impronte, le sue parole intorno al mondo, questo è ciò che serve in un momento fragile come questo.
È da anni che Claudio Arezzo Di Trifiletti racconta di comunione tra gli uomini, di coscienza mondiale, di arte che raccolga il senso comune, la festività delle occasioni. Il raduno delle memorie, i passi sugli asfalti nelle grandi metropoli, il contatto tra menti che condividono gli stessi sentimenti, che possono, che devono inoltrare una rivoluzione sociale. Fatta di ascolto, di un nuovo modo di avvicinare la natura, di renderla nelle nostre ombre, nelle nostre vite, regina e madre, superiore e vicina.
È il senso religioso che Claudio Arezzo Di Trifiletti avanza nel cuore e nei suoi imprints colti nelle strade del mondo e ricostruiti nelle tele abitate da uomini e donne che partecipano alla preghiera. Un afflato che ha bisogno di essere ascoltato, affinché l’arte non sia spaesamento o diversivo, ma luogo di ri-creazione cosmica e ricerca di obiettivi animici in divenire.
Daniela Frisone