Carbone Minerale, prendendolo in mano ho percepito delle straordinarie proprietà, riflettendo come l’uomo possa attingere energia bruciandolo, quando le stesse piante traggono beneficio dalla sola vicinanza, penso che non sia corretto prelevarlo e meriterebbe maggiore attenzione. – Il legame col suono, il saper riconoscere l’antica frequenza. Conoscenza che si è perduta, forse perché assorbiti da un tempo non tempo, la bestia veloce che divora tutto, purtroppo rendendolo rifiuto. Ogni proprietà, in cima aveva una campana, molti penseranno per l’uso comune: avvisaglia, adunanza, tempo, ecc. ecc. Nel mio immaginario dove la fantasia colora conoscenza, ho ritrovato fondamenta in antichi popoli che ancora oggi preferiscono la luce ad olio. (formikepazze)
Archivio tag: amicizia
Tra Cielo e Terra Cortile delle Nevi
Oggi i cieli al tramonto erano dipinti dal generoso animo di una persona rara, disponibile e rassicurante. Il padre di un caro amico, si è dimesso dal mondo terreno. Con Enrico, non avevamo orario, dal mare alla montagna non utilizzavamo grandi parole, uniti da un pensiero. In una curva, una notte la ruota davanti del mio scarabeo si scoppiò e scivolammo a velocità escoriandoci braccia, mani e gambe. Suo padre in quell’occasione, tranquillizzando mia madre mi accolse nella loro dimora, il medico del nonno si prese cura delle nostre amare ferite. Ero in fila per aprire il mio primo conto in banca, quando suo padre si accorse di me, mi accompagnò con fare familiare dal direttore, raccomandandomi al suo cuore. Piccoli gesti, un gentiluomo, un respiro nobile. Incontravo spesso suo padre, scambiavamo sempre quattro parole, tre erano fondate su Enrico. Addolorato e vicino a tutta la famiglia. (Grimaldi di Serravalle)
Mondo Odierno
Ci siamo incontrati, abbracciati, rivisti differenti, confusi dalle mille sfaccettature. Oggi mi confronto con la tua assenza e mi dispiaccio tanto. Ciao Massimiliano (Frumenti) – La mia casa non ha confini. Il leader non compra, conquista. Una valanga fatua di distrazione, plagia le menti in discussione. Una politica che demolisce per ricostruire, senza fare i conti con l’avvenire. Un mondo ammalato di fame e carestia che sogna le stelle in periferia.
Linearità di una retta
Cortile delle Nevi Mia Algoritmi di Pace, Spiritualità della forma. Con grande amore sono felice condividere con Gabriele Torrisi Avolio, Il Terzo Fiore / Il Giardino dentro il giardino, Imprints London 2019 – 22.11.23 Via Vincenzo Giuffrida, 31. Right Thumb 157/140 cm. Il Parco Ritrovato. (Catania) Prima di essere corpo siamo sogno.
Borghi di Memoria
Semplicità Regna, Agrumi del Sole, Case Buone, Natura del Tempo, Incontri del Cuore, Case di Pietra Porte di Legno, Case di Memoria, Natura Protegge, Cautela del Giudizio Edera di Primavera, Scorci di Sicilia. / Sfere Rispetto Pianeta (81/90) – Bisogna essere entusiasti e vedere oltre, aprirsi al bene e incontrare in ogni goccia di sudore il Suo Candore (Alberi Sacri) – La pietra Riconosce i passi.
Margherita è l’inizio della Regalità. Volontario è l’inizio della Radice. Ora è il momento di uno spazio trascorso sempre presente. Devozione e ricordo di quel vento che soffia sopra gli occhi. – Massimo, il desidero di tornare bambini, non ci conosciamo ma ci riconosciamo. Catania nel cuore, radice del vento, armonia dell’umile, autentico volto che parla attraverso sentimento. – Una bella giornata, una spiga di grano, la gente che si tiene per mano. Un caffè, un bicchiere d’acqua, il volersi bene fa trionfare il cuore di felicità. (Ibla Visionaria)
Ho fatto un giro
Chiesa di San Vito Terre di Mascalucia. Spiritualità della forma silenziosa preghiera. I Cedri insieme alle Araucarie resteranno il nostro incontro primitivo. Mia sbuffa, spero sognarti presto
Insostenibile, Archi della Marina Verde Urbano Primitivo (Villa Pacini) – Pozzo di Gammazita Radici della Terra (Catania Visionaria)
service communication
Credere in qualcosa e non viverla, è disonestà. (Mahatma Gandhi) – Ho prestato I miei occhi a Dio. Foto Valerio D’Urso – Sviluppo positivo diretto su carta in copia unica. @ Bambini nascevano con la terra sotto i piedi, ci giocavano, disegnavano sopra. Ponti Familiari, Domenica dei Piccoli Miracoli. Catania Metropoli del Melograno, Mia.