Raccontare la propria esperienza attraverso l’essenza della propria esistenza, il segno. Disegno, scrittura, immaginazione, indicazioni attraverso il trascorso, testimonianze. Il Padre si è fatto Anziano. – Cosa essere tu? È la domanda che il Brucaliffo porge ad Alice. / Ci siamo dimenticati cosa siamo. (Mezzanine Living)
incontri analogici
Dal 23 al 25 settembre lo Studio Spot22 apre le porte a tutti gli appassionati di fotografia. Si potrà visitare la Sala Pose e partecipare alle fasi di ripresa con il Banco Ottico e di sviluppo della pellicola in Camera Oscura. L’iniziativa, denominata Open Studio, sarà l’occasione per scoprire e approfondire il mondo della fotografia analogica, con momenti di confronto, dibattito e laboratori esperienziali. Sarà possibile toccare con mano fotocamere reflex piccolo e medio formato, macchine a corpi mobili o banco ottico, e assistere allo sviluppo e alla stampa in bianco e nero. Bisogna ricordare cosa c’è dietro la produzione di un’immagine fotografica analogica. Un’idea, che attraverso la lavorazione artigianale, prende forma nelle fasi di ripresa, sviluppo e stampa del negativo. Lo studio Spot22, fondato da Valerio D’Urso nel 2015, si trova nel centro storico di Catania, ed è un centro di produzione fotografica digitale ed analogica con la più grande Camera Oscura della Sicilia In questi ultimi due anni vissuti in emergenza, sono stati implementati i servizi e la struttura, anche grazie alla partnership con “La Bottega del Bianconero” di Maurizio Parisi. Oggi riapre i suoi spazi con un ricco programma da non perdere.
Venerdì 23 Ritratti con Banco Ottico 20×25 su prenotazione ore 18/21 – Ospite Sebastiano Fiorito, fotografo di Conservatorio fotochimica. La pellicola fotografica in bianconero sarà protagonista in forma “Positiva”. Nella sala pose verrà allestito un set fotografico con un Banco ottico in formato 20×25 e luci flash per realizzare ritratti in trasparenza su diapositiva in bianco e nero in grande formato, che verranno sviluppati in camera oscura, dove si potrà partecipare come spettatori alle fasi di trattamento della pellicola.
Sabato 24 Dibattito h19: Cosa vuol dire usare oggi la pellicola fotografica, modera Valerio D’Urso. Un incontro per parlare della pellicola e dell’approccio del fotografo. Pensare in analogico comporta un atteggiamento diverso rispetto all’utilizzo del digitale, ti obbliga a programmare e pensare prima tutti i passaggi necessari all’ottenimento del risultato cercato. Ospiti del dibattito: Maurizio Parisi – stampatore de “La Bottega del Bianconero” dal 1989. Armando Romeo Tomagra, docente di fotografia presso l’ABA di Catania e fotografo. Daniele Vita – Fotografo
Domenica 25 Laboratorio esperienziale tenuto da Valerio D’Urso. Un racconto sulla fotografia analogica, dalle origini ad oggi, in cui verranno mostrate antiche macchine fotografiche e si vivrà l’esperienza fotografica con un banco ottico 13×18, a seguire lo sviluppo della lastra in Camera Oscura. Gratuito ma con prenotazione ore 18 e 20
Via San Michele,22 – 95131 Catania – www.valeriodurso.it – Tel. +39.349.8610898
addolcire della mente
Crocifisso dei Miracoli, Catania Visionaria Fantasia Contemporanea. Cieli d’Autunno, quando immagini Il Centro, il Vulcano, Amata Etna Riconosce Agata. (Dentro le nuvole)
Foglia Paladino (Acrylic 37/30 cm) / Il Giardino dentro il giardino, creato manualmente accoglie memoria vegetale. Piante Familiari, Casualità del Dono, Geometria delle stelle. (Sorgente Speranza)
Anticamente l’uomo desiderava essere seppellito nelle montagne, la pietra diveniva sigillo e l’alito del vento prendeva parola. Radici raccontavano del passato e le montagne divenivano luogo di culto insieme alla natura.
Raccogliere informazioni. Il caldo gli toglie l’ossigeno, il freddo lo rende più fragile. (Il pensiero)
Fra nipoti di contadini e falegnami regna parola
Dovremmo proteggerci dall’ascoltare, oltre le nuvole ci sono le stelle. La notte per certi aspetti è tutto più chiaro. Rondini crescono in volo, giocano col vento fino ad averne timore, a illuminarmi il giorno il loro canto sempre in festa. Albatros delineano i cieli. Usare il coltello per tagliare il pane. Mia vuole frequentare l’Università, dice che è ventilata e ben retribuita. (Palazzo Università Catania)
Signora la prego, la sua aria condizionata è intollerabile, insieme alle sirene diventa resina di cemento. – Mimmo, Nerone era ai tempi di Ciccio, entrambi erano neri. (Il Parco Ritrovato) – Madre Acqua / Amenano (Villa Pacini). Cattedrale del Riciclo Riscatta Piana Uso e Riuso della Materia, Bottiglie diventano mattoni.
Ai tempi della pace la poesia era sovrana
Acrylic – Mettersi in Linea 69/16 cm. La seduzione della corruzione nell’uomo moderno. La primavera araba figlia di un algoritmo, oggi immersi nella piena distrazione mentre la casa prende fuoco. Tanto dolore, campanelle cantano, Mia sotto il letto, ed io con tre spaghetti in mano, tento smontare cucina per il bianco che rende tutto più neutro, mette in evidenza l’atto. Mi piace così tanto il silenzio che nei momenti vuoti trovo il pieno. – Surriscaldamento Planetario 20/20 cm. (La cucciola sta meglio)
Cassetti e sacchetti
Porto di Catania/Molo di Levante – Cassetto protagonista degno di un equilibrista, benvenuto cilindro progettista. Urgentemente non c’è tempo, devo fare vedere alla città cosa sarà quel molo che restituirò alla libera fruizione. Settanta milioni di euro, partenza delle opere con prevista conclusione ottocento giorni. Sfiorare il sogno dell’incompiuto, tempi superati, respiro affannato. Era bellissimo in tempi non corrotti, commerciale quando sete, tabacchi e agrumi esportavamo. La città si è rimpicciolita, sicurezza racconta privazione. Zona Industriale (Pantano d’Arci) edificata sopra il letto del fiume Simeto (Mosè) occultando ciò che doveva essere, diventa oggi Deposito Logistico. Inciviltà travestita da progresso, credo siamo giunti all’ingresso. Elevarsi al Bene Comune, Salvaguardia Planetaria. Restituire Decoro al Mare, Catania è ospite degli Elementi, Oasi Playa. Economia e lavoro sono figli della bellezza, Museo dello Spazio/Luogo immaginario Ex Italcementi. (Cancello 10)
Mondo delle fiabe e dei racconti anela al sogno, dolore di un mondo non preso in considerazione. Mi nutro nutrendo la materia di spirito, silenzio che tutto sente disegna pause sonore. (Amore incondizionato)
Ho fatto un giro
Chiesa di San Vito Terre di Mascalucia. Spiritualità della forma silenziosa preghiera. I Cedri insieme alle Araucarie resteranno il nostro incontro primitivo. Mia sbuffa, spero sognarti presto
Insostenibile, Archi della Marina Verde Urbano Primitivo (Villa Pacini) – Pozzo di Gammazita Radici della Terra (Catania Visionaria)
Quando un popolo dorme le statue piangono
L’odore del Glicine ha ricordi primordiali, memorie disperse tra cielo e terra approdano nello sbocciare di questo intonare. Rispetto della Materia Respira Memoria. Anima e Corpo, Spirito del Viaggio, Colore, Rinascita. Calore, Candore, parole contenenti principi e leggi. Oro, sentimento della luce. Maneggiare con cura/No danneggiare con cura. Blocco del processo di regressione collettiva. Rispetto Pianeta/Contenuto Parola. Tamburi di Pace (60 cm)
Il Parco Ritrovato – Ho trovato tra i rifiuti un pezzo di marmo, superstite di una ristrutturazione, l’ho portato con me, accarezzato e nutrito di speranza. Ieri, giorno della Risurrezione ho desiderato dipingerci lo sguardo di un mondo insabbiato (15/12 cm). Quanta distrazione ha preso in considerazione generazione, genitori bambini rimano filastrocche mentre il giorno si avvicina alla notte, non si accorgono di quanto compressa sia la parola. Dentro la clessidra, formulare un pensiero di pace. (Ponte degli abbracci)
Agata Pietra
Convitto Nazionale Mario Cutelli (Mosaici/Mandala) – La Terra è il Bene più Prezioso che ci viene Affidato (Trifoglio) – Il Giardino dentro il giardino (Memoria della Pietra).
Un Pensiero filosofico che parte da Catania. La sera, a fine lavoro mi farebbe piacere gli concedessi il tempo del racconto. Sentire attraverso il cuore, scorgere le piccole cose contenenti oceani. AmaTon, cucina a base di Melanzana. Autenticità, bellezza di un fiore antico, profumo di un tempo smarrito.
Pianta Salvata, Memoria Vegetale Irradia Armonia – Legni di mare, Acrylic 114/9 cm. (Il Nuotatore)
Invisibile della Forma, Anima Soave – Mosaici Zodiacali Villa Bellini dispersi dentro il Parco delle Carrozze/Bottone trovato (Filo di Antonia).