Arte mia solidale compagna, tu mi comprendi sei l’unica che riesce a mettere parola al mio disagio. L’opera per me, non è solo un’immagine messa in circolazione, non è solo un punto di vista, ma è un rito dall’inizio all’avvenire. Non posso fare a meno di realizzare quello che visualizzo. Molti leggono anziché pensare, e si rifanno a quello che hanno letto, senza comprenderlo. La migliore preghiera che conosco è amare il prossimo. (Claudio Mario Andrea)
Archivio della categoria: arte e comunicazione
incontri analogici
Dal 23 al 25 settembre lo Studio Spot22 apre le porte a tutti gli appassionati di fotografia. Si potrà visitare la Sala Pose e partecipare alle fasi di ripresa con il Banco Ottico e di sviluppo della pellicola in Camera Oscura. L’iniziativa, denominata Open Studio, sarà l’occasione per scoprire e approfondire il mondo della fotografia analogica, con momenti di confronto, dibattito e laboratori esperienziali. Sarà possibile toccare con mano fotocamere reflex piccolo e medio formato, macchine a corpi mobili o banco ottico, e assistere allo sviluppo e alla stampa in bianco e nero. Bisogna ricordare cosa c’è dietro la produzione di un’immagine fotografica analogica. Un’idea, che attraverso la lavorazione artigianale, prende forma nelle fasi di ripresa, sviluppo e stampa del negativo. Lo studio Spot22, fondato da Valerio D’Urso nel 2015, si trova nel centro storico di Catania, ed è un centro di produzione fotografica digitale ed analogica con la più grande Camera Oscura della Sicilia In questi ultimi due anni vissuti in emergenza, sono stati implementati i servizi e la struttura, anche grazie alla partnership con “La Bottega del Bianconero” di Maurizio Parisi. Oggi riapre i suoi spazi con un ricco programma da non perdere.
Venerdì 23 Ritratti con Banco Ottico 20×25 su prenotazione ore 18/21 – Ospite Sebastiano Fiorito, fotografo di Conservatorio fotochimica. La pellicola fotografica in bianconero sarà protagonista in forma “Positiva”. Nella sala pose verrà allestito un set fotografico con un Banco ottico in formato 20×25 e luci flash per realizzare ritratti in trasparenza su diapositiva in bianco e nero in grande formato, che verranno sviluppati in camera oscura, dove si potrà partecipare come spettatori alle fasi di trattamento della pellicola.
Sabato 24 Dibattito h19: Cosa vuol dire usare oggi la pellicola fotografica, modera Valerio D’Urso. Un incontro per parlare della pellicola e dell’approccio del fotografo. Pensare in analogico comporta un atteggiamento diverso rispetto all’utilizzo del digitale, ti obbliga a programmare e pensare prima tutti i passaggi necessari all’ottenimento del risultato cercato. Ospiti del dibattito: Maurizio Parisi – stampatore de “La Bottega del Bianconero” dal 1989. Armando Romeo Tomagra, docente di fotografia presso l’ABA di Catania e fotografo. Daniele Vita – Fotografo
Domenica 25 Laboratorio esperienziale tenuto da Valerio D’Urso. Un racconto sulla fotografia analogica, dalle origini ad oggi, in cui verranno mostrate antiche macchine fotografiche e si vivrà l’esperienza fotografica con un banco ottico 13×18, a seguire lo sviluppo della lastra in Camera Oscura. Gratuito ma con prenotazione ore 18 e 20
Via San Michele,22 – 95131 Catania – www.valeriodurso.it – Tel. +39.349.8610898
Paper titles
Fare, il miglior modo di non pensare, fanno senza pensare. Riappropriarsi del tempo, velocità travestita da eleganza, decadimento. Non ci vogliono titoli per guardarsi intorno. Se il vecchio capisse che è giunto il nuovo, ma chi guarda più il cielo? Sembra immerso, tempo spensierato, leggerezza. Mazzarò, Taormina
Wir haben 2 sehr schöne Wochen in Claudios Apartment verbracht. Die Wohnung liegt unter dem Dach eines Pallazzos, sehr günstig in Catania gelegen. Achtung — die Wohnung ist für Menschen mit Behinderung nicht so gut geeignet, da es zwar einen Aufzug bis zum 3. Stock gibt, man danach aber noch einige schwierige Stufen bis in die Wohnung vor sich hat. Die Ausstattung von Bad und Küche ist veraltet und nicht mit einem modernen Hotel vergleichbar, aber Claudio hat das ganze Apartment liebevoll gestaltet und dekoriert, sodass man auch nach Tagen noch etwas Neues entdeckt. Nirgends sonst fühlt man sich in Catania wahrscheinlich dem Himmel so nah. Claudio ist der netteste Mensch der Welt — er hat uns bei allem geholfen, mit uns (auf seine Kosten) einen tollen Tag am Strand verbracht und uns zuletzt zum Flughafen gefahren. Er ist ein sehr offener und großzügiger Mensch, und wir haben uns sehr gefreut, ihn kennen lernen zu dürfen!
Titoli di carta. Un bosco, avrei preferito la salvaguardia planetaria, un nido dentro un bosco, si.. avrei approvato la danza. Padre Luce Nutre Vita Soccorsa. Il Giardino dentro il giardino, Empathy Mezzanine Living.
vento satellitare
constant thoughts
social house contemporary artist
Vestirsi da Re, sedersi in parlamento, storcere il mento dando adito al vento. Non desiderare cambiamento, urla senza pentimento, rapimento al cospetto della verità. Un fuoco arderà, e la speranza trionferà. La casa è l’inizio, forza e umiltà scaldano la nuova luce. È nuovamente sera, ogni notte nel sonno miglioriamo per il giorno avvenire. Buoni sogni, e che la Pace possa proseguire. Arte invisibile compagna
Archivio Fotografico Alessandra Saccà +39 339 5384815 www.alessandrasacca.com
liton per formikepazze
HO PESCATO UN LEGNO, E’ VOLATO UN PESCE
Liton è il mio idolo, quando mi incontra, mi chiede sempre se sono Buddista, ma in realtà sono i miei occhi che si riempiono di luce, il mio cuore di compassione per come a volte, in qualsiasi momento dovrei prendere esempio, ma vi assicuro non è facile. Liton non è il mio eroe, è semplicemente un esempio di persona di cui mi fido. Lo vedo poco, non lo conosco molto, ma ogni volta che lo incontro, mi racconta con un solo battito di ciglia, pagine reali di quello che dovrebbe essere in paradiso. Lontano dalla famiglia, dagli affetti, proveniente dal Bangladesh, che mi affascina parecchio, infatti ogni volta, dopo un paio di battute sogno di partire con lui, viaggiare attraverso la sua esperienza, accompagnarmi con la sua presenza, nei sentieri che hanno reso speciale la persone che è.