Archivio della categoria: arte concettuale

I Tre Punti. Punto Terzo: Apprendimento del Fare

Siamo il derivato di quello che apprendiamo nella più tenera età. Ogni bambino dovrebbe nascere immerso nella natura, ascoltare ogni singolo suono, toccare la terra, sentirne l’odore fino a quello dei fiori. Ogni bambino, dovrebbe prendere confidenza con quanti più animali possibili, piantare alberi che un giorno gli ricorderanno del tempo trascorso. (Cortile delle Nevi)

1 abstractart cortile delle nevi murales i tre punti punto terzo acrylic claudio arezzo di trifiletti

2 abstractart cortile delle nevi murales i tre punti punto terzo acrylic claudio arezzo di trifiletti

3 abstractart cortile delle nevi murales i tre punti punto terzo acrylic claudio arezzo di trifiletti

4 abstractart cortile delle nevi murales i tre punti punto terzo acrylic claudio arezzo di trifiletti

5 abstractart cortile delle nevi murales i tre punti punto terzo acrylic claudio arezzo di trifiletti

Fare esperienza del pensiero

Normale amministrazione, grammatica follettiana

il giardino dentro il giardino grammatica follettiana

la conoscenza delle mele mezzanine living

il segreto della mela

il segreto della mela sicily contemporary artist

il giardino dentro il giardino villa bellini il segreto della mela

grammatica follettiana fare esperienza del pensiero

denti puliti Mia

Nessuna scintilla divenne fuoco, fare esperienza del pensiero. Normale amministrazione, grammatica follettiana. Le rughe della mela, Il Giardino dentro il giardino. Chi ha paura dell’intenso vive una vita solubile. Attraversando il Bardo, Franco Battiato

NO ALL’IBERNAZIONE

Mentre parte del mondo patisce la fame, la ricerca tecnologica avanza, richiedendo sempre più contributi per una ricerca folle: l’immortalità. Forse Vi sembrerà eccessivo, ma l’arte cerca di trasmettere quello che oggi è indecente per pochi…, e che domani potrà divenire indecente per molti. Quest’Opera si chiama, No all’ibernazione. Oggi ci sono molti cadaveri ibernati, ogni corpo consuma moltissima energia, quasi quanto un isolato se non di più. La cosa assai più assurda, che quest’opera mi è stata commissionata da un eremita che mi ha tradotto dei passi, di un prete che in letto di morte, ebbe come delle illuminazioni riguardo l’ibernazione, infatti vedeva questi corpi che si svegliavano senz’anima. Occhi gelidi, mostruose creature. Non è un problema di oggi, ma tra un paio d’anni vedrete che faranno un referendum anche per questa assurdità, d’altronde sotto il naso dei nostri nonni ci è stata soffiata l’acqua come bene comune, figuriamoci se già non hanno prestabilito tutto, io ho messo le mani avanti, questo per me significa fare arte, scovare e comunicare in tempi non sospetti.

NO ALL'IBERNAZIONE

NO ALL’IBERNAZIONE

STRUMENTI

STRUMENTI

 

Installation Art 2011

installattion art 2011 "claudio arezzo di trifiletti"

installattion art 2011 "claudio arezzo di trifiletti"

installattion art 2011 "claudio arezzo di trifiletti"

 

CATANIA 31,03,2011 Ore,01:18
La civiltà, una pillola per la notte, una per il giorno.
Un giorno se ne va
mentre i fronzoli
piantano il solito nulla.
Ma quando la primavera
si sveglia
la speranza si alza.
La Speranza di un mondo
Umano che crede
alla vita del pianeta.
Una Candela per il Giappone,
e per tutti coloro
che stanno lottando
contro il buio, si accende.
E’ notte, mentre
auguro una Buonanotte
a mia nonna,
ho paura che questa pace
che mi permette di meditare
per coloro che pace
non hanno,
possa dimenticarsi di noi,
dimenticandoci di loro.
Come una ferita
non curata
può avvelenare
l’intero corpo.
“Tutto è collegato”

casa museo sotto l'etna "catania 2011"

 

etna 30.07.2011 "claudio arezzo di trifiletti"

etna 30.07.2011

una candela per il giappone - claudio arezzo di trifiletti 2011

claudio arezzo di trifiletti 2011 - manifesto a favore di tutti i popoli che convivono con il cuore del pianeta

manifesto a favore di tutti i popoli che convivono con il cuore del pianeta

2004 claudio arezzo di trifiletti

claudio arezzo di trifiletti 2004 paris

 paris